Visualizzazione post con etichetta Insalate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Insalate. Mostra tutti i post

venerdì 26 luglio 2013

Un piatto light per l'estate: insalata fresca con crema di salmone affumicato

Tempo d'estate, tempo di insalate. Mi chiedevo come rendere più simpatico e gustoso un piatto che già di per sé è eccezionale. Qualche foglia di lattuga, una carota, qualche pachino, un po' di formaggio... che si può volere di più? Ok, diamogli un tocco marino e aggiungiamo il salmone affumicato, ma più di questo cosa può servire? Poi il lampo - che in questa pazza estate verso le 17.00 non manca mai accompagnato da un temporale - di genio... e se come formaggio usassi dei fiocchi di latte e con un mixer frullassi salmone e fiocchi di latte fino a formare una cremina?  L'insalata fresca con crema di salmone affumicato è servita.
Si tratta di un buon piatto unico, sano, senza aggiunta di olio e sale e con un basso contenuto calorico: i fiocchi di latte sono light di per sé mentre il salmone affumicato contiene 12g di grassi per 100 grammi di parte edibile, comunque pochi, con un alto contenuto di Omega3. Il piatto ha un elevato contenuto proteico e pochi carboidrati: una bella fetta di pane e l'equilibrio è perfetto.





Facile



Ingredienti: (per 2 persone)

Insalata (io ho usato 60 grammi di lattughino)
8 pachino
1 carota
100 g di salmone affumicato
200 g fiocchi di latte

Procedimento:

Mettete in un mixer i fiocchi di latte e 50 g di salmone affumicato. Azionate il mixer fino ad ottenere una cremina. Se il composto risulta troppo pastoso aggiungete latte (un po' alla volta) per regolare la cremosità.
In un'insalatiera mettete i pachino tagliati, la carota alla julienne, l'insalata e i 50 grammi si salmone rimanenti tagliati a pezzettini. Potete aggiungere la crema direttamente nell'insalatiera, oppure servirla a parte in una ciotolina.

martedì 11 dicembre 2012

Insalata di arance, finocchi e noci

L'insalata di finocchi e arance è un contorno fresco, leggero, raffinato e stuzzicante, dal "profumo" tipico di questa stagione. Perfetto da servire durante le feste tra portate decisamente più "impegnative", come contorno (si abbina benissimo al pesce) o anche come antipasto. 
Semplicissimo e veloce da preparare è anche un ottimo toccasana per le notevoli proprietà dei suoi ingredienti. 


Facile
Ingredienti: (per 4 persone circa)

1 finocchio
2 arance
noci (circa 10 o di più secondo il vostro gusto)
olio e.v.o.
sale
pepe


Procedimento:

Pulite il finocchio e affettatelo finemente con una mandolina. Condite con olio, sale e pepe.
Sbucciate "a vivo" le arance in modo da rimuovere anche tutta la membrana bianca. 


Tagliate l'arancia a fette di circa 1 cm e poi a pezzettini. Sgusciate e tagliate grossolanamente le noci.
Unite l'arancia e le noci al finocchio già condito et...voilà!