Non vi sembra di udire in lontananza qualche canzone di Natale e il suono di piccole campanelline?
Look, Daddy. Teacher says, "Every time a bell rings an angel gets his wings."
Guarda papà, guarda. La maestra dice che quando suona una campana un angelo mette le ali.
Chi di voi sa, senza googolare, a quale film appartiene questa citazione? :)
Oggi in tante case viene allestito l'albero di Natale. Bambini e adulti si riuniscono per dare il via al mese che più di tutti scalda il cuore.
Addobbi, palline, puntali, ghirlande, le immancabili lucine, la casa si colora e diventa più allegra.
Noi ci siamo coccolati anche con un plumcake al cioccalato, che abbiamo aromatizzato con cannella e noce moscata. Il profumo che si diffonde in casa mentre questo dolce cuoce nel forno è delizioso.
Il risultato? Ditecelo voi :)
Ingredienti:
3 uova
200 g di zucchero
100 g di latte
60 g di olio di semi
40 g di cacao amaro
160 g di farina
25 g di fecola
1 cucchiaino scarso di cannella
1 cucchiaino scarso di noce moscata
1 cucchiaino scarso di chiodi di garofano macinati in polvere
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
zucchero a velo per spolverare
uno stampo da plumcake
Procedimento:
Montate a lungo le uova con lo zucchero e la vanillina con un robot da cucina o uno sbattitore elettrico (per almeno 15 minuti) finché diventeranno una massa gonfia e spumosa, giallo chiaro.
E' importante che le uova con lo zucchero siano lavorate a lungo in modo da incorporare l'aria necessaria affinché il dolce venga davvero soffice e spugnoso.
Continuando a sbattere aggiungete poco alla volta l'olio e poi il latte finché l'impasto non sarà omogeneo.
Incorporate al composto a poco a poco la farina, la fecola, il cacao, le spezie e il lievito setacciati insieme, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno con movimenti verticali dal basso verso l'alto affinché non si smonti.
Versate il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno (oppure imburrato e infarinato) e infornate a 180° per circa 40 minuti (fate sempre la prova stecchino).
Sfornate e lasciate raffreddare. Trasferite su un piatto da portata e spolverate con zucchero a velo.
Look, Daddy. Teacher says, "Every time a bell rings an angel gets his wings."
Guarda papà, guarda. La maestra dice che quando suona una campana un angelo mette le ali.
Chi di voi sa, senza googolare, a quale film appartiene questa citazione? :)
Oggi in tante case viene allestito l'albero di Natale. Bambini e adulti si riuniscono per dare il via al mese che più di tutti scalda il cuore.
Addobbi, palline, puntali, ghirlande, le immancabili lucine, la casa si colora e diventa più allegra.
Noi ci siamo coccolati anche con un plumcake al cioccalato, che abbiamo aromatizzato con cannella e noce moscata. Il profumo che si diffonde in casa mentre questo dolce cuoce nel forno è delizioso.
Il risultato? Ditecelo voi :)
![]() |
Facile |
Ingredienti:
3 uova
200 g di zucchero
100 g di latte
60 g di olio di semi
40 g di cacao amaro
160 g di farina
25 g di fecola
1 cucchiaino scarso di cannella
1 cucchiaino scarso di noce moscata
1 cucchiaino scarso di chiodi di garofano macinati in polvere
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
zucchero a velo per spolverare
uno stampo da plumcake
Procedimento:
Montate a lungo le uova con lo zucchero e la vanillina con un robot da cucina o uno sbattitore elettrico (per almeno 15 minuti) finché diventeranno una massa gonfia e spumosa, giallo chiaro.
E' importante che le uova con lo zucchero siano lavorate a lungo in modo da incorporare l'aria necessaria affinché il dolce venga davvero soffice e spugnoso.
Continuando a sbattere aggiungete poco alla volta l'olio e poi il latte finché l'impasto non sarà omogeneo.
Incorporate al composto a poco a poco la farina, la fecola, il cacao, le spezie e il lievito setacciati insieme, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno con movimenti verticali dal basso verso l'alto affinché non si smonti.
Versate il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno (oppure imburrato e infarinato) e infornate a 180° per circa 40 minuti (fate sempre la prova stecchino).
Sfornate e lasciate raffreddare. Trasferite su un piatto da portata e spolverate con zucchero a velo.